Gattinoni Travel Point Poggibonsi
+390577992061/ PER EMERGENZE: +390239864425
Gattinoni Travel Point Poggibonsi
+390577992061/ PER EMERGENZE: +390239864425
  • Help
EXPLORE GIAPPONE I Colori della Primavera
Price per person from 7.553 €

EXPLORE GIAPPONE I Colori della Primavera

From
7.553 €
Price per person
From
7.553 €
price per person

Description

Un viaggio nel Paese del Sol Levante, alla scoperta di tesori storici e paesaggistici, di antiche usanze e di città ultramoderne. Un itinerario che lega perfettamente le vivaci metropoli di Tokyo e Kyoto alle tradizionali cittadine di Takayama e Shirakawa-go, passando per la suggestiva Hiroshima e l’imperituro ricordo della prima bomba atomica. A fare da cornice al viaggio, il risveglio della natura con i suoi tocchi di colore unici

Visiting

Guide languages

Italiano

Meeting point

ACCOMPAGNATORE DA BOLOGNA, ASSISTENZA PREVISTA DA MILANO, VENEZIA, ROMA
Day 1: Tokyo
Day 2: Tokyo
Day 3: Tokyo
Day 4: Tokyo, Kawaguchiko
Day 5: Kawaguchiko, Takayama
Day 6: Takayama, Kanazawa
Day 7: Kanazawa, Kyoto
Day 8: Kyoto
Day 9: Kyoto
Day 10: Kyoto, Osaka
Day 11: Osaka

La quota comprende:

  • Volo di linea da Milano Malpensa, Venezia, Bologna e Roma Fiumicino in classe economica (Swiss International Airlines via Zurigo in andata e Lufthansa/Air Dolomiti via Monaco di Baviera in ritorno)
  • Trasferimenti da e per gli aeroporti all'estero con pullman privato 
  • Tour di gruppo min.15 max.25 pax
  • Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati per 9 notti e in camera tradizionale giapponese o in camera giapponese/occidentale con servizi privati per 1 notte
  • Trattamento pasti: 10 prime colazioni, 8 pranzi (7 pranzi in ristorante locale e 1 pranzo al sacco/box lunch) e 3 cene (1 cena in hotel, 1 cena tradizionale in ryokan e 1 cena in ristorante locale)
  • Biglietti d’ingresso (Museo Nazionale e giardini Hama-rikyu a Tokyo; Oshino Hakkai e Museo d'Arte Itchiku Kubota a Kawaguchi-ko; Castello Karasujo a Matsumoto; Takayama Jinya a Takayama; una casa tradizionale Wasa a Shirakawa-go; tempio giardino Kenroku-en a Kanazawa; Tempio Tofuku-ji, Castello Nijo, Tempio Kiyomizu, Tempio Sanjusangen-do, Tempio Kinkaku-ji, Tempio Ryoan-ji a Kyoto; Tempio Todai-ji e Santuario Kasuga a Nara; Santuario di Itsukushima a Miyajima; Museo della Pace a Hiroshima)
  • Escursioni e visite in pullman privato come dettagliato nel programma
  • Biglietto di seconda classe con posto riservato per il treno da Kanazawa a Kyoto (8° giorno, via Tsuruga - Super Express Shinkansen +Espresso Thunderbird) e per il treno Super Express Shinkansen da Kyoto a Hiroshima e da Hiroshima a Shin-Osaka (11° giorno)
  • Giro panoramico in barca al lago Kawaguchi (5° giorno, servizio collettivo)
  • Biglietto di 2° classe per il traghetto Hiroshima/Miyajima e vv. (11° giorno)
  • Accompagnatore professionista dall’Italia in partenza da Bologna e per tutta la durata del viaggio (per chi parte da altri aeroporti, la presenza dell’accompagnatore è garantita da Zurigo all’andata e fino a Monaco di Baviera al ritorno)
  • Assistenza al check-in in aeroporto a Milano Malpensa, Venezia e Roma Fiumicino (su richiesta e a pagamento da altri aeroporti)
  • Guide locali parlanti italiano  
  • Sistema audio-guide wireless individuale (dal 2° al 11° giorno)
  • Servizio di corriere espresso da Kanazawa a Kyoto (8° giorno) e da Kyoto ad Osaka (10° giorno) per il trasporto bagagli in hotel (un collo a persona) 
  • La mancia per l’autista del pullman
  • Kg.23 di franchigia per un bagaglio in stiva
  • Assicurazione IMA Multirischi sanitaria/bagaglio, annullamento e interruzione viaggio plus (massimali spese mediche € 30.000 - richiedere il fascicolo informativo all'atto della prenotazione)
  • Quota d’iscrizione (€ 79 a persona)
  • Tasse aeroportuali e security charges dei voli di linea (€ 485 da Milano e Venezia, € 480 da Bologna, € 490 da Roma; prezzo a persona soggetto ad aumento fino ad emissione dei biglietti aerei)

La quota non comprende:

  • Le bevande e i pasti non menzionati nel programma o indicati come liberi o facoltativi 
  • Biglietti d’ingresso a musei, monumenti, siti archeologici, parchi nazionali e luoghi d’interesse storico, naturalistico e/o culturale non menzionati alla voce “la quota comprende”
  • Qualsiasi extra di carattere personale (ad esempio telefonate, servizio lavanderia etc.etc.); 
  • Eventuali tasse per utilizzo delle macchine fotografiche, cineprese, videocamere (incluse quelle dei cellulari) da pagare all'ingresso di parchi/siti/musei e in tutti i luoghi che lo richiedono
  • Peso in eccedenza dei bagagli in stiva rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco) 
  • Le mance (escluso quelle per l’autista del pullman che sono incluse) 
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".

Activities

4 Activities

DA SAPERE

Per motivi tecnico/organizzativi, l’ordine cronologico delle visite previste durante il tour potrebbe essere cambiato, senza che questo comporti alterazione nel contenuto del programma di viaggio. Le guide locali hanno inoltre la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È infine possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso. 

I posti volo sono contingentati e i prezzi di vendita sono stati calcolati sulla base di tariffe aeree in classi speciali, variabili a seconda dell’aeroporto italiano di partenza e soggette a conferma da parte della compagnia aerea. Se al momento della prenotazione i posti fossero esauriti, la compagnia potrebbe applicare un supplemento sui voli richiesti. Le camere d’albergo sono generalmente a disposizione degli ospiti dalle ore 14:00 del giorno di arrivo fino alle ore 11:00 del giorno di partenza. L’orario di consegna delle camere rimane comunque a discrezione della singola struttura. La categoria ufficiale degli alberghi è stabilita esclusivamente dalle competenti autorità di ogni Paese in base a valutazioni qualitative che possono discostarsi anche in modo sensibile dallo standard europeo. In Giappone le coppie prediligono letti separati (solitamente queen size, ossia una piazza e mezzo); pertanto le camere matrimoniali, oltre a essere di dimensioni ridotte, sono estremamente limitate e non possono essere garantite. Si segnala inoltre che le camere singole, pur essendo soggette a supplemento sono di dimensioni contenute e possono misurare anche solo 12 mq. Nei ryokan gli ospiti sono tenuti a togliere le scarpe all’ingresso, riponendole nelle apposite scansie, e a utilizzare le pantofole messe a disposizione. La struttura fornisce inoltre lo yukata (kimono in cotone). Le camere tradizionali, con pavimento in tatami, sono ambienti semplici e spogli, arredati con tavolo basso e sedute. Il personale provvede a predisporre i futon per la notte, stendendoli sul tatami. Le camere in stile giapponese/occidentale sono invece dotate di letti. I pasti, basati sulla cucina tradizionale giapponese, possono essere serviti al ristorante (nei ryokan meno tradizionali) oppure direttamente in camera. Molti ryokan dispongono di onsen (vasche termali) con accesso separato per uomini e donne. L’accesso è consentito esclusivamente senza indumenti ed è subordinato a un’accurata pulizia personale preliminare. Si precisa che in Giappone la presenza di tatuaggi può comportare il divieto di accesso agli onsen e ad altri luoghi di interesse. Ciò è dovuto al significato storico del tatuaggio, in passato utilizzato come marchio infamante per i criminali e successivamente divenuto simbolo distintivo della criminalità organizzata (Yakuza). Tale retaggio culturale permane tutt’oggi e rende i tatuaggi socialmente poco accettati. Si consiglia pertanto di mantenerli coperti, al fine di rispettare la sensibilità locale ed evitare situazioni spiacevoli.


GLI ORARI DEI VOLI INDICATI NEL PROGRAMMA E IL CHILOMETRAGGIO GIORNALIERO DEI MEZZI DI TRASPORTO CON I RELATIVI TEMPI DI PERCORRENZA, SONO INDICATIVI E NON POSSONO TENER CONTO DI FATTORI IMPREVEDIBILI IN GRADO DI CAUSARE RITARDI O MAGGIORI PERCORRENZE (cambi operativi o cancellazione dei voli, condizioni meteo avverse, traffico aereo congestionato, scioperi, ritardi, lavori di manutenzione stradale, incidenti, deviazioni, traffico veicolare intenso etc.etc.).


L'effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 15 partecipanti (massimo 25 partecipanti)


Per le sue caratteristiche, l'itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.


CAMBIO APPLICATO (rilevazione del 01/09/25): 1 JPY = 0,00582 Euro  

Si fa presente che fino a 20 giorni prima della partenza i prezzi dei servizi a terra potranno essere aumentati in base all’oscillazione dei cambi; i prezzi saranno inoltre soggetti ad eventuale adeguamento dovuto all'oscillazione del costo carburante (jet aviation fuel) ed alla variazione di diritti e tasse su alcune tipologie di servizi, quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti e negli aeroporti.


È possibile inserire l’opzione “blocca prezzo” con supplemento da richiedere all’atto della prenotazione. In questo caso il prezzo del pacchetto non subirà adeguamenti valutari.


Documenti 

Si raccomanda di consultare sempre il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per avere informazioni sulla documentazione richiesta per l’ingresso nel Paese e per avere aggiornamenti: https://www.viaggiaresicuri.it/home


Condizioni generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici consultabili alla pagina https://www.gattinonitravel.it/pages/documenti-importanti